Alice In Borderland - Stagione 01-02 (2020-2022 ITA) [COMPLETA] [Pir8][1080p]
Informazioni
- Categoria: Serie TV
- Data: 2025-08-02 17:58
- Dimensione: 9.36 GiB
7
9
519
Ultimo aggiornamento: 2025-08-08 21:28
Seed
Leech
Completi
Hash:
7662ff98e9590ab0762368f896781c8e79731e88
Download

Titolo originale Imawa no kuni no Arisu
Paese Giappone
Anno 2020 – in produzione
Formato serie TV
Genere distopico:thriller:drammatico:fantascienza
Stagioni 3
Episodi 16
Durata 42-80 minuti
Lingua originale giapponese
IMDB:tt10795658
PERSONAGGI PRINCIPALI - MAIN
Ryōhei Arisu, interpretato da Kento Yamazaki e doppiato da Simone Lupinacci. Un ragazzo disoccupato di ventiquattro anni molto appassionato di videogiochi e di matematica e non ben accetto dalla famiglia. Ha un padre che lo disprezza per non avere ancora un lavoro, contrariamente al fratello minore.
Yuzuha Usagi, interpretata da Tao Tsuchiya e doppiata da Erica Laiolo. Una ragazza trasportata nella città deserta di Tokyo poco dopo la morte di suo padre e mentore dello sport di arrampicata. Usagi, specializzata nei giochi di picche, a un certo punto della serie fa squadra con Arisu.
Shuntarō Chishiya, interpretato da Nijirō Murakami, doppiato da Alberto Malanchino. Un giocatore misterioso, acuto e intelligente che fa squadra con Kuina per rubare il mazzo di carte del Cappellaio alla "Spiaggia". Si interessa ad Arisu e Usagi dopo averli aiutati a risolvere un gioco. Precedentemente era un cardiochirurgo pediatrico. Chishiya è specializzato nei giochi di quadri.
Morizono Aguni, interpretato da Sho Aoyagi, doppiato da Giuseppe Russo. Un ex militare dell'esercito. Pare sia il migliore amico del Cappellaio. Aguni viene presentato per la prima volta come un membro importante della "Spiaggia", temuto e rispettato.
Rizuna Ann, interpretata da Ayaka Miyoshi e doppiata da Elisabetta Spinelli. Un membro degli esecutivi della "Spiaggia", precedentemente appartenente alla scientifica di Tokyo. Descritta come una ragazza logica e razionale risulta un'ottima giocatrice nelle partite di quadri.
Suguru Niragi, interpretato da Dori Sakurada, doppiato da Davide Farronato. Un giovane ma pericoloso membro della "Spiaggia". Descritto come "aggressivo a causa del suo passato complicato", Niragi è un personaggio controverso e crudele.
Hikari Kuina, interpretata da Aya Asahina e doppiata da Chiara Leoncini. Un'alleata di Chishiya. Ex commessa di un negozio di abbigliamento, Kuina si rivela essere cintura nera di arti marziali con un passato complicato. Suo padre l'ha ripudiata.
Last Boss, interpretato da Shuntarō Yanagi e doppiato da Mattia Bressan. Un ex hikikomori che, catapultato nel nuovo mondo, trova il suo scopo di vita nell'uccidere le persone per sopravvivere. Diventa un membro dei lottatori della "Spiaggia", con il nome di "Last Boss": ha il volto coperto di tatuaggi ed una katana alle spalle.
Takeru Danma o "Il Cappellaio", interpretato da Nobuaki Kaneko e doppiato da Francesco Mei. Il leader e fondatore della "Spiaggia", un hotel che ospita decine di giocatori che realizzano la sua idea di utopia. Il suo obiettivo principale è raccogliere tutte le carte da gioco (escluse le figure), date ai vincitori delle partite.
Kano Mira, interpretata da Riisa Naka, doppiata da Elisa Contestabile. Una donna misteriosa al fianco del Cappellaio.
Akane Heiya, interpretata da Yuri Tsunematsu, doppiata da Laura Cherubelli. Una giocatrice che fa squadra con Aguni.
PERSONAGGI RICORRENTI - RECURRING
Chōta Segawa, interpretato da Yūki Morinaga e doppiato da Alessandro Lussiana. Un tecnico informatico molto religioso e amico di Arisu e arube. Chōta non è una persona atletica e questo rischia di rallentare i suoi amici durante i giochi fisici. Chōta è coinvolto direttamente al mantenimento economico di sua madre.
Daikichi Karube, interpretato da Keita Machida e doppiato da Davide Fumagalli. Un barista e amico di Arisu e Chōta. Prima di essere trasportato nella città deserta, Karube si stava preparando a fare la proposta a una donna con cui lavorava nel bar, nonché fidanzata del suo capo.
Saori Shibuki, interpretata da Ayame Misaki e doppiata da Federica Valenti. Una ragazza fredda e manipolatrice che usa gli altri a suo vantaggio per riuscire a ottenere quello che vuole.
Kōdai Tatta, interpretato da Yutaro Watanabe e doppiato da Mosè Singh. Ha sempre un cappellino in testa. È appassionato di auto, e ha un carattere gioviale e allegro.
Asahi Kujō, interpretata da Mizuki Yoshida. Una studentessa con i capelli a caschetto, appare durante le vicende della "Spiaggia".
Momoka Inoue, interpretata da Kina Yazaki. Una ragazza che compare durante le vicende della "Spiaggia".
Keiichi Kuzuryū, interpretato da Tsuyoshi Abe, doppiato da Giorgio Bonino. Un uomo di poche parole, vestito elegante. Non sorride mai.
TRAMA
«IT»
Ryōhei Arisu è un ragazzo di 24 anni di Tokyo che, dopo essersi rifugiato insieme ai suoi due amici Chōta e Karube nei bagni dell'incrocio di Shibuya nel tentativo di fuggire alla polizia, ritrova la città completamente deserta, scoprendo di essere costretto a dover competere in giochi pericolosi per sopravvivere: proprio in questo nuovo mondo, Arisu incontra Usagi, con cui decide di capirne i meccanismi per arrivare sempre più vicino agli architetti e ai "game master" creatori della distopica Tokyo.
Questi giochi, o "game", sono categorizzati in base ai semi delle carte da gioco francesi: fiori, cuori, picche e quadri, e sono più o meno difficili a seconda del numero sulla carta.
Fiori: sono giochi di collaborazione, in cui un gruppo di persone deve fare gioco di squadra per sopravvivere;
Cuori: sono giochi psicologici, i più spietati di tutti poiché si basano sulla manipolazione dei sentimenti altrui;
Picche: sono giochi fisici, che richiedono resistenza, forza e agilità;
Quadri: sono giochi di intelligenza, dove è necessario usare logica e strategia per risolvere gli enigmi che vengono presentati.
«EN»
Arisu—a listless, jobless and video-game-obsessed young man—suddenly finds himself in a strange, emptied-out version of Tokyo in which he and his friends must compete in dangerous games in order to survive. In this strange world, Arisu meets Usagi, a young woman who's navigating the games alone.
Thanks to Wikipedia
SCREENSHOTS

Spoiler:
[ Info sul file ]
Nome: Alice.In.Borderland.1x01.Episodio.1.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv
Data: Fri, 30 Dec 2022 18:10:44 +0100
Dimensione: 627,400,669 bytes (598.335904 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: Matroska data
Tipo file: EBML file, creator matroska
Tipo file: data
[ Info generiche ]
Durata: 00:49:10 (2949.939 s)
Contenitore: matroska
Production date: Fri, 30 Dec 2022 18:10:40 +0100
Totale tracce: 4
Traccia n. 1: video (V_MPEGH/ISO/HEVC) [HEVC] {und}
Traccia n. 2: audio (A_AAC) [By Pir8] {ita}
Traccia n. 3: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Ita Full] {ita}
Traccia n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) [Sub Ita Forced] {ita}
Muxing library: libebml v1.4.4 + libmatroska v1.7.1
Writing application: mkvmerge v71.0.0 ('Altitude') 64-bit
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEGH/ISO/HEVC
Risoluzione: 1920 x 960
Frame aspect ratio: 2:1 = 2
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 2:1 = 2
Framerate: 23.976024 fps
Dimensione stream: 558,479,225 bytes (532.607293 MiB)
Durata: 00:49:09 (2949.029393 s)
Bitrate (bs): 1515.018402 kbps
Qf: 0.034282
[ Traccia audio ]
Codec ID: A_AAC
Freq. campionamento: 48000 Hz
Canali: 6
Dimensione stream: 68,039,064 bytes (64.887108 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs): 138,278
Durata: 00:49:10 (2949.930667 s)
Chunk-aligned (bs): Sì
Bitrate (bs): 184.517053 kbps VBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right, LFE-channel
Rapporto creato da AVInaptic (03-08-2020) in data 30-12-2022 18:32:48

Files
-
Alice.In.Borderland.S01-02.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8
- Alice.In.Borderland.1x01.Episodio.1.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.34 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x02.Episodio.2.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.5 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x03.Episodio.3.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.29 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x04.Episodio.4.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.5 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x05.Episodio.5.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.84 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x06.Episodio.6.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.34 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x07.Episodio.7.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.65 MiB)
- Alice.In.Borderland.1x08.Episodio.8.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.86 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x01.Episodio.1.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.62 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x02.Episodio.2.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.78 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x03.Episodio.3.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.83 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x04.Episodio.4.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.15 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x05.Episodio.5.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.52 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x06.Episodio.6.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.77 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x07.Episodio.7.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (599.4 MiB)
- Alice.In.Borderland.2x08.Episodio.8.iTALiAN.1080p.NFRip.AAC.x265-Pir8.mkv (598.96 MiB)
Trackers
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://open.demonii.com:1337/announce
- udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://wepzone.net:6969/announce
- udp://tracker2.dler.org:80/announce
- udp://tracker.tryhackx.org:6969/announce
- udp://eddie4.nl:6969/announce
- udp://tracker.srv00.com:6969/announce
- udp://tracker.coppersurfer.tk:6969/announce
- udp://tracker.gmi.gd:6969/announce
- udp://tracker.gigantino.net:6969/announce
- udp://tracker.zer0day.to:1337/announce
- udp://tracker.dler.org:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.