Nick Bostrom - Superintelligenza. (2018) intelligenza artificiale MIRCrew
Informazioni
1
1
0
Ultimo aggiornamento: 2025-04-22 06:09
Seed
Leech
Completi
Hash:
7e01be4c9f3fdaf37d9df551cda1aadfabf99571
Download


Nick Bostrom
SUPERINTELLIGENZA (2018)
tendenze, pericoli, strategie


Edizione digitale del 2018 da:
Autore principale
Bostrom,
Titolo
Superintelligenza
tendenze, pericoli, strategie
traduzione di Simonetta Frediani
Pubblicazione
Torino : Bollati Boringhieri, 2014
Descrizione fisica
522 p. ; 20 cm
Collezione
Saggi tascabili Bollati Boringhieri ; 87
[Traduttore]
Frediani, Simonetta
Scheda di autorità
Numeri
[ISBN] :
978-88-339-3996-4
dim. 10,9 Mb
formati epub,mobi,pdf

L'Intelligenza Artificiale è una delle più grandi promesse dell'umanità; grazie ai suoi sviluppi, attuali e futuri, saremo probabilmente in grado di fare cose che oggi sarebbero impensabili, vivremo meglio, e magari più a lungo e più felici. E tuttavia c'è una nube minacciosa sopra il cielo dell'Intelligenza Artificiale, e con questo libro Nick Bostrom è stato il primo a vederla e ad analizzarla, lanciando un allarme che ha avuto un'eco vastissima in tutto il mondo. Siamo certi che riusciremo a governare senza problemi una macchina «superintelligente» dopo che l'avremo costruita? Se lo scopo dell'attuale ricerca sull'Intelligenza Artificiale è quello di costruire delle macchine fornite di un'intelligenza generale paragonabile a quella umana, quanto tempo occorrerà a quelle macchine, una volta costruite, per superare e surclassare le nostre capacità intellettive? Poco, ci informa Bostrom, pochissimo. Una volta raggiunto un livello di intelligenza paragonabile al nostro, alle macchine basterà un piccolo passo per dare origine a superintelligenze che per noi risulteranno rapidamente inarrivabili. A quel punto le nostre creature potrebbero scapparci di mano, non necessariamente per «malvagità», fino alle prospettive ipotizzate da tanta narrativa e filmografia di fantascienza: distruggere l'umanità o addirittura il mondo intero. Per questo – sostiene Bostrom – dobbiamo preoccuparcene ora. Per non rinunciare ai benefici che l'Intelligenza Artificiale potrà apportare, è necessario che la ricerca tecnologica si ponga adesso le domande che questo libro pone con enorme chiarezza e chiaroveggenza.

La favola incompiuta dei passeri
Era la stagione della nidificazione, e dopo giorni e giorni di duro lavoro i passeri si radunarono sui rami del grande albero alla luce del tramonto, riposando e cinguettando.
«Siamo tutti piccoli e deboli», disse uno, «immaginate come sarebbe facile la vita se fossimo aiutati da un gufo a costruire i nidi!»
«Sì», disse un altro, «e potremmo usarlo anche per badare ai piccoli e agli anziani».
«Potrebbe consigliarci e tenere d’occhio i gatti del quartiere», aggiunse un terzo.
Poi parlò Pastus, il passero più vecchio: «Mandiamo esploratori in tutte le direzioni e cerchiamo di trovare da qualche parte un gufetto abbandonato, o magari un uovo. Andrebbe bene anche un pulcino di corvo, o un piccolo di donnola. Potrebbe essere la cosa migliore che ci sia mai capitata, per lo meno dall’inaugurazione del Grande padiglione delle granaglie in quel cortile laggiù» .....
BIOGRAFIA AUTORE
Nick Bostrom (Helsingborg, Svezia, 1973), laureato in filosofia, fisica e neuroscienze computazionali, è docente alla Oxford University, dove dirige il Future of Humanity Institute, da lui fondato; un centro di ricerca interdisciplinare che permette a un gruppo di matematici, filosofi e scienziati eccezionali di pensare alle priorità globali e alle grandi questioni dell’umanità. Sempre a Oxford, dirige anche lo Strategic Artificial Intelligence Research Center. Bostrom è autore di più di 200 pubblicazioni specialistiche e di diversi libri, tra i quali Anthropic Bias (2002), Global Catastrophic Risks (2008) e Human Enhancement (2009). Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie – un bestseller del «New York Times» – è il suo primo libro tradotto in italiano.

SEEDBOX
Files
-
Nick Bostrom - Superintelligenza. (2018) intelligenza artificiale MIRCrew
- cover.jpg (322.42 KiB)
- metadata.opf (1.07 KiB)
- Superintelligenza - Nick Bostrom.epub (2.86 MiB)
- Superintelligenza - Nick Bostrom.mobi (2.57 MiB)
- Superintelligenza - Nick Bostrom.pdf (5.17 MiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.