Jack London - Il richiamo della foresta (2013)
Informazioni
- Categoria: Libri Audiolibri
- Data: 2025-04-10 14:26
- Dimensione: 495.09 MiB
10
4
84
Ultimo aggiornamento: 2025-04-12 10:14
Seed
Leech
Completi
Hash:
61678258135a463f8006d97261c7811fa2cd9d6a
Download

Jack London
Il richiamo della fortesta
(2013)

.:DETTAGLI:.
Autore: Jack London
Titolo: Il richiamo della foresta
Letto da: Marco Baliani
Genere: Narrativa
Durata: 19 Tracce; 3 ore 36'
Anno Edizione: 2013
Lingua: Italiano
Editore: Audiolibro EMONS
ISBN: 9788895703978
Dimensione: 495MB
Formato: Mp3/320 Kbps
.:TRAMA:.

.:BIOGRAFIA:.
Il richiamo della fortesta
(2013)

.:DETTAGLI:.
Autore: Jack London
Titolo: Il richiamo della foresta
Letto da: Marco Baliani
Genere: Narrativa
Durata: 19 Tracce; 3 ore 36'
Anno Edizione: 2013
Lingua: Italiano
Editore: Audiolibro EMONS
ISBN: 9788895703978
Dimensione: 495MB
Formato: Mp3/320 Kbps
.:TRAMA:.
"Buck non leggeva i giornali, altrimenti avrebbe saputo quale guaio stava bollendo in pentola..."
Venduto ai cercatori d’oro che lo mettono al traino delle slitte, il cane Buck impara presto a sopravvivere alle fredde notti e alla legge primitiva e violenta degli uomini. Sullo sfondo dei ghiacciai del Klondike, Buck si lancia in imprese memorabili e, tra fatiche impervie e nuovi legami, si risveglia irrefrenabile in lui un istinto atavico che lo spinge verso la foresta, lo spazio aperto e selvaggio.
Venduto ai cercatori d’oro che lo mettono al traino delle slitte, il cane Buck impara presto a sopravvivere alle fredde notti e alla legge primitiva e violenta degli uomini. Sullo sfondo dei ghiacciai del Klondike, Buck si lancia in imprese memorabili e, tra fatiche impervie e nuovi legami, si risveglia irrefrenabile in lui un istinto atavico che lo spinge verso la foresta, lo spazio aperto e selvaggio.

.:BIOGRAFIA:.
John Griffith Chaney, conosciuto con lo pseudonimo di Jack London, scrittore statunitense nato a San Francisco il 12 gennaio 1876, è una delle più singolari e romanzesche figure della letteratura americana. Figlio illegittimo, allevato da una madre spiritista, da una nutrice nera e da un padre adottivo che passava da un fallimento commerciale all'altro, si fece precocemente adulto sui moli di Oakland e sulle acque della baia di San Francisco insieme a compagnie poco raccomandabili.
Se la strada fu la culla della sua adolescenza, Jack London era uso frequentare ladri e contrabbandieri, costretto ai mestieri più disparati e non sempre legali. Nella sua giovinezza passò da un lavoro all'altro senza troppe difficoltà: cacciatore di foche, corrispondente di guerra, avventuriero, venne coinvolto egli stesso nelle famose spedizioni in Canada alla ricerca del mitico oro del Klondìke. Jack London ha comunque sempre coltivato e custodito dentro di sè il "morbo" della letteratura, essendo costituzionalmente un gran divoratore di libri di ogni genere.
Cimentatosi ben presto anche con la scrittura London riuscì a essere per circa un quinquennio scrittore tra i più famosi, prolifici, e meglio retribuiti che si ricordino, pubblicando in tutto qualcosa come quarantanove volumi. Il suo spirito era però perennemente insoddisfatto e ne sono testimonianza i continui problemi di alcool e gli eccessi che hanno contrassegnato la sua vita.
Il suo stile narrativo rientra a pieno titolo nella corrente del realismo americano che, ispirandosi al naturalismo di Zola e alle teorie scientifiche di Darwin, privilegiando i temi della lotta per la sopravvivenza e del passaggio dalla civiltà allo stato primitivo. La sua narrativa è caratterizzata infatti da un grande ritmo, da intrecci avvincenti e originalità nella scelta dei paesaggi. Il suo stile è asciutto, giornalistico.
Quella che viene ora rivalutata è però la sua capacità di cogliere con immediatezza contrasti e contraddizioni non solo personali, ma collettivi e sociali, in particolare taluni conflitti caratteristici del movimento operaio e socialista americano di fine secolo.
Sulla morte di Jack London non vi è una chiara e precisa cronaca: una delle ipotesi più accreditate è che, distrutto dal vizio dell'alcool, sia morto suicida il 22 novembre 1916 a Glen Ellen, in California.
Se la strada fu la culla della sua adolescenza, Jack London era uso frequentare ladri e contrabbandieri, costretto ai mestieri più disparati e non sempre legali. Nella sua giovinezza passò da un lavoro all'altro senza troppe difficoltà: cacciatore di foche, corrispondente di guerra, avventuriero, venne coinvolto egli stesso nelle famose spedizioni in Canada alla ricerca del mitico oro del Klondìke. Jack London ha comunque sempre coltivato e custodito dentro di sè il "morbo" della letteratura, essendo costituzionalmente un gran divoratore di libri di ogni genere.
Cimentatosi ben presto anche con la scrittura London riuscì a essere per circa un quinquennio scrittore tra i più famosi, prolifici, e meglio retribuiti che si ricordino, pubblicando in tutto qualcosa come quarantanove volumi. Il suo spirito era però perennemente insoddisfatto e ne sono testimonianza i continui problemi di alcool e gli eccessi che hanno contrassegnato la sua vita.
Il suo stile narrativo rientra a pieno titolo nella corrente del realismo americano che, ispirandosi al naturalismo di Zola e alle teorie scientifiche di Darwin, privilegiando i temi della lotta per la sopravvivenza e del passaggio dalla civiltà allo stato primitivo. La sua narrativa è caratterizzata infatti da un grande ritmo, da intrecci avvincenti e originalità nella scelta dei paesaggi. Il suo stile è asciutto, giornalistico.
Quella che viene ora rivalutata è però la sua capacità di cogliere con immediatezza contrasti e contraddizioni non solo personali, ma collettivi e sociali, in particolare taluni conflitti caratteristici del movimento operaio e socialista americano di fine secolo.
Sulla morte di Jack London non vi è una chiara e precisa cronaca: una delle ipotesi più accreditate è che, distrutto dal vizio dell'alcool, sia morto suicida il 22 novembre 1916 a Glen Ellen, in California.
.: Note .
Connessione 24/7

Connessione 24/7

Files
-
Jack London - Il richiamo della foresta (2013)
- 01 Il richiamo della foresta_capitolo 1_traccia 1.mp3 (29.58 MiB)
- 02 Il richiamo della foresta_capitolo 1_traccia 2.mp3 (27.53 MiB)
- 03 Il richiamo della foresta_capitolo 2_traccia 1.mp3 (23.06 MiB)
- 04 Il richiamo della foresta_capitolo 2_traccia 2.mp3 (26.98 MiB)
- 05 Il richiamo della foresta_capitolo 3_traccia 1.mp3 (25.27 MiB)
- 06 Il richiamo della foresta_capitolo 3_traccia 2.mp3 (25.21 MiB)
- 07 Il richiamo della foresta_capitolo 3_traccia 3.mp3 (29.59 MiB)
- 08 Il richiamo della foresta_capitolo 4_traccia 1.mp3 (25.55 MiB)
- 09 Il richiamo della foresta_capitolo 4_traccia 2.mp3 (25.35 MiB)
- 10 Il richiamo della foresta_capitolo 5_traccia 1.mp3 (27.81 MiB)
- 11 Il richiamo della foresta_capitolo 5_traccia 2.mp3 (26.29 MiB)
- 12 Il richiamo della foresta_capitolo 5_traccia 3.mp3 (27.93 MiB)
- 13 Il richiamo della foresta_capitolo 6_traccia 1.mp3 (22.64 MiB)
- 14 Il richiamo della foresta_capitolo 6_traccia 2.mp3 (24.85 MiB)
- 15 Il richiamo della foresta_capitolo 6_traccia 3.mp3 (26.45 MiB)
- 16 Il richiamo della foresta_capitolo 7_traccia 1.mp3 (24.71 MiB)
- 17 Il richiamo della foresta_capitolo 7_traccia 2.mp3 (24.85 MiB)
- 18 Il richiamo della foresta_capitolo 7_traccia 3.mp3 (26.77 MiB)
- 19 Il richiamo della foresta_capitolo 7_traccia 4.mp3 (24.66 MiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://tracker.openbittorrent.com:6969/announce
- udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
- udp://ipv4.tracker.harry.lu:80/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://inferno.demonoid.is:3391/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.