Search icon

Susanna Tamaro – Va' dove ti porta il cuore (1994) [.epub]

Autore: Profile picture pippopippo7
Releaser VIP

Informazioni

  • Categoria: Libri eBook
  • Data: 2025-03-07 16:41
  • Dimensione: 119.73 KiB
2
0
134

Ultimo aggiornamento: 2025-04-12 09:23

Hash: 0b75bdcc4b97abfe04e6753fa38f53b73256f210

Download

ImageImage

Susanna Tamaro – Va' dove ti porta il cuore (1994) [.epub]

Image


Image
Autore: Susanna Tamaro
Titolo: Va' dove ti porta il cuore
Editore: Rizzoli
Anno: 1994
Lingua: italiano
Dimensione: 119 kB
Genere: Narrativa
Formato del file: .epub


Image
Nel riversare sulla pagina eventi e sentimenti di tutta la sua esistenza, Olga supera le sue durezze e le sue fragilità, le ribellioni subite e le menzogne raccontate per proteggere chi amava, e passa il testimone di una vita: una grande, catartica verità, un addio e una rosa. Un incidente, un ricovero, una vita che all’improvviso si fa più breve: quanti giorni restano a Olga, sola in casa con il cane Buck e i ricordi? Abbastanza, pensa, per condensare quei ricordi in una lettera, da lasciare alla nipote impegnata in un viaggio americano. Queste pagine sono un diario, una confessione, un flusso di coscienza in cui Olga racconta, finalmente, una verità che ha al centro un’ammissione terribile: «Da quando sono nata ho detto una sola bugia. Con essa ho distrutto tre vite». Riga dopo riga si dipana la sua storia segnata da conflitti e disillusioni: genitori duri e distanti, il matrimonio con un uomo anaffettivo, la guerra, gli scontri con la figlia Ilaria e la tragedia della sua morte prematura. Ma anche le gioie e le passioni, un grande amore clandestino e il legame più forte di tutti, quello con la nipote, la bambina a cui ha fatto da madre e che adesso sta cercando di ritrovare, da lontano, nella giovane donna che si è allontanata da lei. «Sei felice? È questo più di ogni altra cosa che mi sta a cuore» le scrive Olga, e in questa domanda accorata c’è il nucleo pulsante della maternità. Nel riversare sulla pagina eventi e sentimenti di tutta la sua esistenza, Olga supera le sue durezze e le sue fragilità, le ribellioni subite e le menzogne raccontate per proteggere chi amava, e passa il testimone di una vita: una grande, catartica verità, un addio e una rosa. Mostrando come la potenza delle parole e dei gesti più semplici possa interrompere le catene con cui il destino ci imprigiona attraverso le generazioni, e renderci liberi.


Image
Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI.
Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica.
Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica Per sempre. Nel 2014 per Bompiani escono Illmitz e Salta Bart! con cui vince il Premio Strega giovani per la categoria 6+.
Susanna Tamaro è autrice anche di libri per ragazzi: Cuore di ciccia (1994), Il cerchio magico (1995), Tobia e l’angelo (1998).



L'altruismo rende il mondo migliore…
Dopo aver scaricato rimanete in seed, almeno per un po'…