Giulio Giorello, Ilaria Cozzaglio - La filosofia di Topolino (2013) saggio fumetti MIRCrew
Informazioni
6
0
222
Ultimo aggiornamento: 2025-04-03 08:18
Seed
Leech
Completi
Hash:
6eca794301079d2045980375bbccd607c9ca3cdd
Download


Giulio Giorello con Ilaria Cozzaglio
LA FILOSOFIA DI TOPOLINO (2013)


Autore principale
Giulio Giorello ; con Ilaria Cozzaglio
Titolo
La filosofia di Topolino
Pubblicazione
Parma : Guanda, 2013
Descrizione fisica
252 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Biblioteca della Fenice
Note generali
In appendice: Due Topolino eterodossi, degli stessi autori.
Titolo di opera
La filosofia di Topolino | Giorello, Giulio <1945-2020>
Scheda di autorità
Numeri
[ISBN] :
978-88-235-0244-4
[BNI] :
2013-4064
Dimensione del file: 3,28 mb
Formato del file:epub,mobi,pdf

Il Novecento - secolo dei totalitarismi, ma anche delle più rivoluzionarie scoperte della scienza, dalla relatività di Einstein alla doppia elica del DNA - ha avuto il suo filosofo più provocatorio in un Topo che, per spregiudicatezza nell'attraversare i confini delle discipline e mettere in discussione la costellazione delle certezze stabilite, non ha nulla da invidiare a Russell, Popper o Heidegger. Altro che Topolino tutto legge e ordine, aiutante della polizia! È invece un ribelle capace di battersi contro ogni forma di prevaricazione, anche se l'esito non è sempre la vittoria. Quello che Walt Disney e i suoi collaboratori ci consegnano alla fine di ogni episodio è un Topo sempre più dubbioso sulla natura dell'universo e il complesso mondo di «uomini e topi». Ma proprio per questo continua ad affascinare, perché la ricerca, come l'avventura, non ha fine.

Il secolo dei Lumi fu turbato da una provocante quanto disinvolta filosofa in gonnella, sorta di vispa Teresa – Thérèse philosophe (1748) – con tutta probabilità sorta dalla fantasia di Jean-Baptiste Boyer, marchese d’Argens, orientalista e savant. Il Novecento – epoca di alcune delle più audaci e terribili scoperte della scienza, dalla relatività di Einstein alla doppia elica del DNA – ha trovato il suo genio perturbatore in un Topo che, per spregiudicatezza nel mettere in discussione la costellazione degli stereotipi, non ha nulla da invidiare a Bertrand Russell, a Claude Lévi-Strauss o a Paul K. Feyerabend. È Mickey Mouse (ma ha rischiato inizialmente di essere battezzato col nome di ..........

Filosofo, matematico, epistemologo, divulgatore e grandissimo appassionato di fumetti, Giorello scrisse nel 2013 il libro “La filosofia di Topolino”, in cui riconosceva al nostro eroe l’importanza di aver segnato il Novecento.

SEEDBOX
Files
-
Giulio Giorello, Ilaria Cozzaglio - La filosofia di Topolino (2013) saggio fumetti MIRCrew
- cover.jpg (45.63 KiB)
- La filosofia di topolino - Giorello, Giulio.mobi (757.93 KiB)
- La filosofia di topolino - Giorello, Giulio.original_epub (753.71 KiB)
- La filosofia di topolino - Giorello, Giulio.pdf (1.76 MiB)
- metadata.opf (1.28 KiB)
Trackers
- udp://tracker.torrent.eu.org:451/announce
- udp://tracker.tiny-vps.com:6969/announce
- udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
- udp://p4p.arenabg.com:1337/announce
- udp://tracker.bittor.pw:1337/announce
- udp://open.stealth.si:80/announce
- udp://explodie.org:6969/announce
- udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
- udp://exodus.desync.com:6969/announce
Commenti
Non ci sono commenti.
Accedi o iscriviti a ilCorSaRoNeRo per commentare questo torrent.