Titolo originale:The Young Pope Paese: Italia, Francia, Spagna Anno: 2016 Formato: Serie TV Genere: Drammatico Stagioni: 1 Episodi: 10 Durata: 46-60 min (episodio) Lingua originale: inglese, italiano, spagnolo Ideatore: Paolo Sorrentino Regia: Paolo Sorrentino Sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Stefano Rulli, Tony Grisoni, Umberto Contarello
INTERPRETI E PERSONAGGI Jude Law: Lenny Belardo/papa Pio XIII
Diane Keaton: suor Mary
Silvio Orlando: card. Angelo Voiello
Javier Cámara: card. Bernardo Gutierrez
Scott Shepherd: card. Andrew Dussolier
Cécile de France: Sofia Dubois
Ludivine Sagnier: Esther Aubry
Toni Bertorelli: cardinale Caltanissetta
Stefano Accorsi: presidente del Consiglio
James Cromwell: cardinale Michael Spencer
Il giovanissimo cardinale Lenny Belardo si ritrova catapultato in un ruolo che nessuno avrebbe mai osato pensare potesse essere affidato a un quarantenne italo-americano, quello del pontefice.
Lenny Belardo è una pecora nera in quanto figlio della contemporaneità e perciò connotato da una libertà di pensiero e di azione basata sulla totale assenza di limiti: Lenny, come Gesù, è un outsider all’interno della tradizione cattolica. Lenny auspica il ritrovamento di uno spazio della politica, in cui il “pubblico” e il “privato” s'incontrino, una moderna agorà. Rientrare in questo spazio al tempo stesso privato e pubblico richiede un atto di coraggio, si fa necessario riconoscere e accettare la solitudine che caratterizza l’uomo occidentale, il suo senso di precarietà, elementi palesati nella figura di un giovane uomo – Lenny – posto in condizione di comando ma abbandonato da tutti, Dio per primo. La solitudine comunicata, messa in condivisione dai nuovi media, può voltare pagina solo interrompendo questo circolo vizioso. Sarà perciò l’assenza il cardine dell'agenda politica di Pio XIII.