Search icon

100 anni di fumetto italiano - 14. Sturmtruppen. Satira a strisce (2009) [14di31] {Cbr.Ita-MIRCrew}

Autore: Profile picture Obi-1
Admin

Informazioni

  • Categoria: Altro Altro
  • Data: 2020-11-04 13:01
  • Dimensione: 184.72 MiB
1
0
0

Ultimo aggiornamento: 2025-04-09 22:39

Hash: 4151ed316629e2b57df41f501c1f6c48b8339242

Download

Image


14. Sturmtruppen. Satira a strisce (2009)
100 anni di fumetto italiano


Image



Image

Titolo: Sturmtruppen. Satira a strisce
Collana: 100 anni di fumetto italiano
Numero: 14
Copertina: Bonvi
Pagine: 306
Genere: Satira
Periodicità: settimanale
Lingua: Italiano
Editore: RCS Quotidiani
Uscita: 30.12.2009
Scan: 300 dpi
Dimensione: 184 MB
Formato: Cbr






Image
Le strisce delle Sturmtruppen
Image Image Image

Image Image Image


Le strisce de Il laureato
Image Image Image


L'ultima burba
Image Image Image


Le strisce di Trino
Image Image Image




Image

Il 14mo volume della collana 100 anni di fumetto italiano è dedicato alla satira a strisce ed in particolare alle intramontabili Sturmtruppen di Bonvi. Intitolato Sturmtruppen. Satira a strisce, il volume appare nelle edicole il 30 dicembre 2009.

Il volume è come sempre arricchito dai contenuti redazionali, in questo caso dedicati alla strisce ed alla satira italiana a fumetti.

Per quel che riguarda i fumetti ospitati sul volume troviamo oltre 200 pagine dedicate alle Sturmtruppen, suddividise in 2 sezioni, la prima dedicata alle strisce realizzate a partire dagli anni '80, pubblicate in formato tavola ed a colori, e la seconda dedicata alle strisce realizzate a partire dal 1968, pubblicate in formato striscia ed in bianco e nero.

Le altre strisce ospitate sul volume sono Il laureato di Luca Novelli, che narra le vicissitudini legate al mondo dello studio ed a quello del lavoro, L'ultima burba, striscia dedicata alla naja e realizzata da Leo Ortolani, il creatore di Rat-Man, ed infine il geniale ed irriverente Trino di Altan, che narra una personalissima storia della creazione del mondo.





Image

Ringraziamenti: Aquila & Ender2075
Per una corretta visualizzazione, suggerisco di scaricare il programma CDisplay Ex





Image