Search icon

Michael Ende - La storia infinita (2018) Mp3.Ita-MIRCrew

Autore: Profile picture Obi-1
Admin

Informazioni

  • Categoria: Libri Audiolibri
  • Data: 2020-04-14 18:14
  • Dimensione: 864.42 MiB
1
0
6

Ultimo aggiornamento: 2025-04-10 02:35

Hash: 5b1d6dde260453275f6bcb73b1138e57bc50385b

Download

Image


La storia infinita (2018)
Michael Ende


Image



Image

Autore: Michael Ende
Titolo: La storia infinita
Letto da: Gino La Monica
Durata: 15h 43m
Formato: mp3 - 128 kbps
Dimensione: 864 MB
Data di pubblicazione: 31/07/2018
Lingua: Italiano
Editore: Salani
Categorie: Adolescenti e Ragazzi





Image

Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un "ragazzo sveglio", ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternativamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il "fa' ciò che vuoi" che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa "fa' quel che ti pare", ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mondo. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi.





Image

Scrittore tedesco. Michael Ende è cresciuto a Monaco. Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato (dal 1948 al 1950) la Scuola d’Arte Drammatica di Monaco e ha lavorato per tre anni come attore, conslidando nel frattempo le proprie abilità come autore di sketch teatrali e canzoni. Dal 1954 al 1962 è stato critico cinematografico presso la Radio bavarese. Il grande successo arriva con il libro per bambini "Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer" (1960), poi tradotto in Italia con il titolo "Jim Bottone e il piccolo gigante".
Dal 1970 Ende ha vissuto in Italia, dove nel 1972 porta a termine il romanzo fiabesco "Momo". Ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, molti dei quali hanno ottenuto grande successo internazionale, hanno avuto diverse edizioni cinematografiche e e sono stati tradotti in una quarantina di lingue. Per la sua opera letteraria ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. La sua opera omnia è sta insignita, tra l’altro, del Grande Premio dell’Accademia Tedesca per la Letteratura per Bambini e Ragazzi Volkach (1980) e del Premio dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze. (1982). Michael Ende è morto nel 1995 nei pressi di Stoccarda.





Image


Image