Search icon

Marta Federica Ottaviani-Brigate Russe (2022).Politica e Società [Epub,mobi,awz3,pdf]

Autore: Profile picture AsPiDe
Admin

Informazioni

  • Categoria: Libri eBook
  • Data: 2022-12-10 17:24
  • Dimensione: 4.24 MiB
1
0
6

Ultimo aggiornamento: 2025-04-15 03:33

Hash: d2968d6c3ea43ab41e9a70d91afb3086cccfbd29

Download

Image


Marta Federica Ottaviani

Brigate Russe.

La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker

(2022)



Image


Image

Autore: Marta Federica Ottaviani
Titolo: Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
Editore: Ledizioni
Collana: Il Quant
Pagine: 213
Genere: Politica e società
Anno Edizione: 2022
Lingua: Italiano
Dimensione file: 4.23 MB
Formato file: Epub,mobi,awz3,pdf

Image

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici?L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie.La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell’opinione pubblica e l’uso dell’informazione come arma a largo spettro.In questo libro Marta Ottaviani illustra come Mosca sia riuscita a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionaliattraverso attacchi hacker ai danni di molti Paesi europei e legioni di troll al soldo del Cremlino, che operano per accrescere la popolarità di Putin e screditare gli oppositori. L'obiettivo è quello di far filtrare la versione dei fatti russa, ribaltando la realtà, anche attraverso una galassia di media legati a Putin e al suo cerchio magico.


Image

MARTA FEDERICA OTTAVIANI Marta Federica Ottaviani è nata a Milano nel 1976. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, si è specializzata all’Istituto per la Formazione al Giornalismo Carlo De Martino. Nel 2005 è partita per Istanbul, dove ha iniziato a scrivere per le principali testate italiane, a iniziare dall’agenzia stampa Apcom. Oggi collabora soprattutto per i quotidiani Avvenire e La Stampa, Radio In Blu e il periodico Strade, intervenendo spesso come opinionista a Radio3mondo, sul Tgcom e a Omnibus su LA7. È considerata uno dei maggiori esperti italiani di Turchia. Dopo otto anni di permanenza nel paese, ora vive fra Milano e Istanbul. Col suo ultimo libro, Il Reis, ha vinto il Premio Fiuggi-Storia, per la sezione Gian Gaspare Napolitano-Inviato Speciale (2016).
Ha pubblicato Il Reis. Come Erdo?an ha cambiato la Turchia (Textus Edizioni, 2016), Cose da Turchi (Mursia, 2008) e Mille e una Turchia (Mursia, 2010).